Capacità di produrre profitto e premiare gli investimenti. Nell’economia di varietà, fortemente incerta sul piano della domanda, essa diviene lavoro cognitivo, “intelligenza”, intesa come capacità di dare una risposta efficace e congruente alle modificazioni del contesto in cui ha luogo la creazione del valore.