Conseguimento da parte dei grandi mediatori informazionali di posizioni semi-monopolistiche, a seguito dell’effetto-rete e del lock-in. Questo dominio economico ulteriorme incrementato e agevolata dalla fidelizzazione operativa e dall’egemonia conseguenti alle scelte di esternalizzare servizi e funzioni pubblici (per esempio, l’uso nel campo dell’istruzione o della pubblica amministrazione della piattaforma di Google).