Nel territorio “digitale”, la distanza tra chi agisce e uno o più elementi di ricerca o di servizio o tra questi ultimi viene determinata dalla “popolarità online” e contribuiscee pertanto a determinare rappresentazioni dei luoghi dipendenti dagli algoritmi che analizzano le risorse di rete e i collegamenti tra di esse.
Pingeon, infatti, è stato introdotto nel 2014 da Google proprio per dare maggior peso all’individuazione di risorse localizzate in base alle distanze fisiche, in particolare dagli agenti geolocalizzati.