Il nuovo ordine connettivo

La reputazione sociale di un individuo è storicamente costruita dalla sua condizione e dalla sua rete di relazioni. Quando – e siamo nel campo social – ai rapporti diretti tra soggetti (connessione sul campo) si sostituisce la connettività mediata da dispositivi digitali algoritmici, essi strutturano e definiscono le relazioni a scopo di estrazione, previsione, manipolazione e profitto, e quindi valorizzano la popolarità (likability) in termini esclusivamente quantitativi:

“Se un utente ha molti contatti, ciò accresce la sua desiderabilità sociale, perché altri utenti tendenzialmente cercheranno di entrare nella sua rete”. (Il principe digitale)

Le piattaforme connettive, insomma, plasmano in modo monopolistico azioni, identità, interazioni e pratiche sociali, mediante un sistema centralizzato di elaborazione e distribuzione delle informazioni, il cui scopo sono il controllo e l’accumulo, e il cui principio è assegnare maggior valore a ciò che più commerciabile.

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...