Il traffico Machine to Machine
secondo Cisco, [ha] pesato nel 2017 per il 34 per cento delle connessioni totali e [salirà] al 51 per cento nel 2022, passando da 6,1 a 14,6 miliardi: a quel punto Internet metterà in comunicazione tra loro più le macchine che gli uomini. Ci saranno infatti 1,8 connessioni M2M per ogni persona vivente sul pianeta. Queste connessioni sono la nervatura dell’Internet of Things, che consente ad apparati distinti – e talvolta anche dispersi su aree molto vaste – di operare come un sistema integrato. (F. Balestrieri e L. Balestrieri)