Variante del soluzionismo, viene applicato soprattutto nella formazione tecnocratica e tecnofila: i dispositivi presentati devono essere immediatamente agiti, anche in assenza di problemi a cui dare risposta. Ne consegue una pletora di “prove” esclusivamente finalizzate alla dimensione operativa, senza preoccupazione di senso professionale e di significato culturale.