Media operazionalizzati

Apparengono a questa categoria le tecnologie e le tecniche di visualizzazione, sonificazione, calcolo, mappatura, previsione, simulazione e così via che mediano il nostro rapporto con la Terra, facendone un oggetto di analisi.

Tra esse si collocano il telerilevamento e i sensori in sottosuolo, terreno, aria e mare, tutti elaborati da algoritmi e dai relativi modelli, così come anche le pratiche di meteorologia, approcci culturali e operazioni mediatiche di ordinamento delle dinamiche del cielo come dati analizzabili secondo un principio di computabilità razionale utilitaristica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...