Jennifer Gabrys e Helen Pritchard nella loro voce del “Posthuman Glossary“ fanno rilevare che
Dai sensori utilizzati per il monitoraggio ambientale alle collaborazioni con i licheni per comprendere l’inquinamento atmosferico, così come le infrastrutture intelligenti che percepiscono e si adattano alle condizioni in tempo reale, i registri e le pratiche di rilevamento si stanno spostando da un insieme presunto centrato sull’uomo di pratiche di percezione e decodifica, a entità, tecnologie e ambienti di senso estesi. Nuovi registri di senso stanno diventando evidenti man mano che gli organismi esprimono modi diversi e dinamici in cui gli ambienti stanno cambiando. E molti di questi cambiamenti e registri di senso estesi vengono ulteriormente acquisiti attraverso il calcolo ubiquitario che distribuisce le capacità di rilevamento attraverso gli ambienti. Il Citizen sensing [rilevazione da parte di cittadini attivisti]costituisce anche un insieme di pratiche sensoriali che hanno lo scopo di consentire e responsabilizzare le persone a percepire per effetto politico, dando origine a domande sulla politica del senso e su come le entità sensibili si trasformano in agenti di provocazione e cambiamento-