Kennedy, Elgesem e Miguel riflettono su un apparente paradosso.
Secondo alcune ricerche le preoccupazioni delle persone riguardo ai dati personali conservati online stanno diminuendo,
Secondo altri studi, invece, i timori stanno crescendo.
I tre studiosi risolvono la contraddizione distinguendo privacy sociale (accesso all’interno di una rete alle informazioni dei singoli) e privacy istituzionale (estrazione di informazioni personali da parte di piattaforme di social media, società commerciali e governi).
Secondo l’articolo citato, la privacy sociale preoccuperebbe più della privacy istituzionale.