Forma della soggettivazione condizionata dai sempre più diffusi dispositivi di rating, una delle forme delle tecnologie di sorveglianza, che troviamo nelle toilette degli aeroporti, all’uscita dal ristorante, nei centri commerciali e negli uffici della pubblica amministrazione o delle banche e così via.
Questa versione quantificata del sé fa i conti con il sospetto e l’iperefficienza: solo il punteggio massimo appare infatti garantire da conseguenze disciplinari o ritorsioni dei colleghi del proprio team. Ogni valutazione differente rischia invece di costituire un segnale di prestazione scadente. p