Si tratta dell’ impiego di dati e metriche sulle prestazioni della forza-lavoro, con diversi passaggi, per vigilara, misurare, analizzare e scomporre le prestazioni, pianificare i premi e gli stimoli, progettare e attuara logiche di promozione e investimenti in competenze, mettere a regime dispositivi istantanei di feedback e contestazione.
Il risultato più probabile e frequente è l’esasperazione del controllo, valutazione permanente, ad opera di gerarchia aziendale, colleghi e consumatori con riduzione dell’autonomia dei lavoratori nelle decisioni su come procedere nelle proprie attività.