Contrapposizione che caratterizza l’approccio dell’antropologo David Graeber: da una parte sistemi e dispositivi rivolti alla sviluppo, quasi visionari; dall’altra e all’opposto quelli destinati a implementare il potere burocratico, che si configurano pertanto come scopo e non come strumento.