Database lessicale dell’inglese implementato negli anni Ottanta:
WordNet è un ampio database lessicale dell’inglese.
Sostantivi, verbi, aggettivi e avverbi sono raggruppati in insiemi di sinonimi cognitivi (synset), ciascuno esprimente un concetto distinto.
I synset sono interconnessi mediante relazioni semantico-concettuali e lessicali.
La risultante rete di parole e di concetti correlati in modo significativo può essere navigata (..)
La struttura di WordNet lo rende uno strumento utile per la linguistica computazionale e l’elaborazione del linguaggio naturale.
WordNet assomiglia superficialmente a un thesaurus, in quanto raggruppa le parole in base al loro significato.
Tuttavia, ci sono alcune importanti distinzioni.
Primo, WordNet collega non solo forme di parole, stringhe di lettere, ma significati specifici delle parole.
Di conseguenza, le parole che si trovano in stretta vicinanza l’una all’altra nella rete sono semanticamente disambiguate.
In secondo luogo, WordNet etichetta le relazioni semantiche tra le parole, mentre i raggruppamenti di parole in un thesaurus non seguono alcun modello esplicito diverso dalla somiglianza di significato.