La rete 5G – che tutto connette e mette a sistema ed è quindi abilitatore tecnologico indispensabile – ha bisogno di una densità fino a dieci volte superiore a quelle precedenti.
Questo perché solo una grandissima concentrazione delle infrastrutture garantisce la velocità e la capacità di trasmissione che valorizzano la limitatissima latenza e la flessibilità: nel paradigma della quinta generazione i diversi servizi possono infattia dattare dinamicamente la capacità trasmissiva adattandola alle proprie esigenze.
Per esempio bassa latenza per i veicoli a guida autonoma, elevata potenza di trasmissione per i video.