La seconda rivoluzione industriale – dicono Balestrieri e Balestrieri – è caratterizzata dalla competizione globale bipolare tra USA e Cina. In questo contesto, riprendono forza gli obiettivi strategici della sovranità e dell’autosufficienza:
Dimensione (in termini di demografia, territorio, potenziale industriale, mercato) significa nell’economia digitale non solo quantità ma anche qualità: in termini di strategia per la sovranità digitale, acquisire dimensione competitiva si traduce nell’organizzare i territori nella loro sovrapposizione di spazio fisico (infrastrutture materiali, fabbriche, logistica, trasporti), spazio virtuale (reti di conoscenza, accumulazione di dati, profondità del cloud che fornisce capacità di calcolo e di memoria, e che distribuisce intelligenza artificiale) e spazio antropico (densità di relazioni, percorsi di formazione del capitale umano).