Per Freire la coscientizzazione è un processo necessario agli oppressi le cui coscienze sono impregnate dal sistema di oppressione, per puntare alla propria liberazione, ma anche a coloro che appartengono alle categorie dominanti e non vogliono agire l’oppressione; il primo passaggio necessario a questo insieme è l’individuazione dei propri privilegi.
In campo digitale, la coscientizzazione prevede l’individuazione dei meccanismi di dominio del capitalismo digitale e del conseguente colonialismo culturale, la critica di una visione adattiva delle competenze, l’acquisizione e la diffusione di un approccio emancipante ed emancipato.