Due dimensioni della profilazione nella comunicazione digitale

(Elena Esposito, “Artificial Communication. How Algorithms Produce Social Intelligence”, MIT Press
– rilasciato in Creative Commons, CC-BY-NC-ND)

La distinzione è tra il riferimento all’attività di gruppo di utenti con caratteristiche comuni (profilazione comportamentale) e alla situazione specifica del singolo utente (profilazione contestuale).