Influenza decompositrice

Inquinamento di attività, mentalità, comunicazione e relazioni da parte della manipolazione pubblicitaria, finalizzata al consumo cospicuo, feticistico, ostentato

strumento del capitale utilizzato per smaltire la sua produzione, per scaricare le sue merci scadenti, per far fruttare i propri investimenti, per espandere i propri margini di profitto e per conquistare “settori del mercato”. La pubblicità non esiste nel vuoto: è una parte essenziale, un ingranaggio cruciale del sistema capitalistico di produzione e consumo. (Löwy M., “Ecosocialismo. Una alternativa radicale alla catastrofe capitalista”, Ombre corte)