Digital Acts e gatekeeper

Giusella Finocchiaro ci chiarisce che:

Con il Digital Services Act e il Digital Markets Act l’Unione Europea mira a creare uno spazio digitale più sicuro, in cui siano garantiti i diritti fondamentali degli utenti e, allo stesso tempo, si promuova l’innovazione. Nel Digital Services Act, questo obiettivo viene perseguito introducendo nuovi e numerosi obblighi in capo alle piattaforme, in termini di trasparenza, contrasto a contenuti illeciti e tutela degli utenti. Tali obblighi sono calibrati in base alla tipologia e alla grandezza della piattaforma: «the greater the size, the greater the responsibilities of online platforms», ha affermato la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen quando il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo politico sul testo del Regolamento. Il Digital Markets Act, invece, è imperniato sulla nozione di «gatekeeper», termine che individua le piattaforme online di grandi dimensioni che esercitano una funzione di controllo dell’accesso. Nei confronti di queste piattaforme, si prevedono obblighi e divieti specifici, allo scopo di contrastare pratiche sleali e garantire una maggiore contendibilità.