Definire la coscienza

Lo fa Massimo Chiriatti:

Senza pretendere di definirla in modo esaustivo e definitivo (…) intendiamo la coscienza come la funzione della mente umana che percepisce i pensieri su noi stessi e sul mondo che ci circonda. È un sentire in senso figurato, è “quello che sentiamo mentre stiamo pensando”. Caratteristiche importanti della coscienza includono la soggettività (la sensazione che l’evento mentale, come il piacere o il dolore, ci appartenga), la continuità (sembra ininterrotta) e l’intenzionalità (è diretta verso un oggetto).