Pratichiamo l’anatomia critica dello smartphone!

Questo l’invito di Juan Carlos De Martin, nella conferenza del 16 ottobre 2022, a proposito di un dispositivo iperdiffuso, con “corpo cinese”, “anima statunitense”, “componenti geopoliticamente sensibili”, e un comportamento opaco e infedele a proposito delle implicazioni della presenza e dell’uso dei sensori, nonché della raccolta dati, il cui scopo è il profitto di alcuni e non il benessere del genere umano nel suo insieme. Talmente presente nella quotidianità planetaria – siamo prossimi alla saturazione – da essere giudicato “necessario” e da poter diventare (di fatto, se non di norma) “obbligatorio” e da configurare una vera e propria “mappa del potere”, che va portata alla luce e alla consapevolezza dei cittadini.