Habeas mentem e neurodiritti

“Se, dunque, l’habeas corpus, nel proteggere fin nella sua corporeità la persona da atti coercitivi, ha rappresentato il fondamento dello Stato di diritto e l’habeas data – come diritto di autodeterminazione informativa – ha costituito il baricentro della tutela della persona nella società dell’informazione, l’habeas mentem dovrebbe allora rappresentare il fulcro di veri e propri neurodiritti.” (Intervento di Pasquale Stanzione, presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, al convegno “Privacy e neurodiritti: la persona al tempo delle neuroscienze”, tenuto il 28 gennaio 2021 in occasione della Giornata europea della protezione dei dati)

Video dell’European Board for Data Protection per celebrare la Giornata europea della protezione dei dati