Approccio zetetico al “digitale”

L’aggettivo deriva da ζητεω (investigare, ricercare) e indica l’atteggiamento cognitivo e culturale di chi – individualmente e in gruppo – ricerca informazioni, sperimenta dispositivi, procedure e processi e costruisce concettualizzazioni con lo scopo autocorrettivo e dialogico di capire di più, di far crescere la propria e l’altrui capacità critica e non di rinforzare staticamente le proprie credenze e quelle mainstream, compiacere qualcuno o trovare conferme per sostenere i propri interessi personali o servire quelli altrui, in rapporto utilitaristico con il proprio posizionamento. Favorisce la lucidità epistemica.