Persistenza del web

Malcomson fa presente che

[poiché] non c’era davvero alcun motivo per cui l’URI dovesse fare riferimento a un server particolare (..) ma doveva solo riferirsi all’unità di contenuto, che a sua volta poteva essere ospitata ovunque e, in teoria, essere prontamente disponibile per sempre, purché qualcuno da qualche parte continuasse a ospitare il nome. Data la facilità di copiare i contenuti digitali, inclusi interi siti Web, la tecnologia ha conferito ai contenuti Web una sensazione di persistenza. Non è proprio la stessa cosa della permanenza, ma era abbastanza vicino. (S. Malcomson, “Splinternet. How Geopolitics and Commerce are Fragmenting the World Wide Web”, traduzione in proprio)

Alternative a wayback machine