Povertà umana

Chiarisce Gallino:

[Il] concetto di povertà umana (…) designa sinteticamente le deprivazioni, rispetto a standard derivati dall’osservazione delle migliori situazioni possibili, di capacità basilari quali gli anni di vita, la salute, le conoscenze, l’alloggio, la partecipazione, la sicurezza personale e l’ambiente. (L. Gallino, “Tecnologie e democrazia. Conoscenze tecniche e scientifiche come beni pubblici”, Einaudi)