Era della trasmissione

Caratterizzata da radio e televisione gratuite, il cui modello di business era fondato sullo scandire con pubblicità massiva, vendendo l’attenzione degli spettatori agli inserzionisti, senza però aver chiari gli esiti effettivi dell’operazione. Nell’era della post-trasmissione, l’attenzione viene invece non solo sollecitata, ma registrata a livello individuale. L’apparente gratuità dei servizi fornite regalando quello permette di estrarre più informazioni di quelle fornite, monetizzandole. (fonte: McKenzie Wark,”Capital Is Dead: Is This Something Worse?”- traduzione in proprio)