Marx non era un professore

Marx non era un professore, non aveva una cattedra, e stava cercando di spiegare sia la continuità sia il cambiamento nel suo tempo storico. (…) Louis Althusser riteneva che la base economica determinasse tutto il resto solo in ultima istanza. Le sovrastrutture politiche e culturali non erano mere apparenze. Hanno una loro forma materiale, ma la cui funzione è la riproduzione della forma economica essenziale del capitalismo. Quali che fossero i suoi meriti, questa versione fu come un’erba gatta per i marxisti accademici alla ricerca di modi per inserirsi nelle discipline accademiche convenzionali, perché consentiva tre distinti oggetti di studio: l’economico, il politico e l’ideologico (o culturale). Questi oggetti concettuali corrispondono opportunamente a quelli delle discipline accademiche esistenti. (McKenzie Wark,”Capital Is Dead: Is This Something Worse?”- traduzione in proprio)