Nel modello dell’economia dell’attenzione il desiderio diventa un vettore, che
(…) attraverserà molti più strati [dello stack di Bratton]. Bratton li chiama gli strati di indirizzo , città, cloud e terra . Il livello dell’indirizzo sa dove ti trovi e sa dove si trova il libro che desideri e può calcolare il vettore di ritorno ottimale per soddisfare questo desiderio. Il livello della città è dove risiede la parte fisica dell’infrastruttura. C’è un magazzino, da qualche parte. C’è una server farm, da qualche parte; ci sono uffici Amazon che progettano, gestiscono e vendono tutte queste cose, da qualche parte. Il livello cloud collega tutti questi siti e molti altri insieme ed esegue le operazioni sulle informazioni raccolte da tutti loro non solo per evadere gli ordini e gestire ogni vettore, ma anche per apprendere dall’aggregato di tutte queste azioni e prevedere in quale altro modo estrarre informazioni da essi. Lo strato terrestre è quello da cui vengono estratte le risorse e l’energia per realizzare e far funzionare tutto questo vasto edificio fino alla merce digitalizzata. Quelle risorse vengono immesse nei siti di produzione che produrranno quel libro che hai ordinato, o la maglietta, o il sex toy, o qualsiasi altra cosa. Anche questi siti di produzione possono essere ovunque. Una logistica sofisticata traccia e gestisce i flussi di energia, manodopera, risorse e prodotti finiti attraverso di essi. I siti sono solitamente dove la manodopera è a buon mercato, sfruttabile e tenuta prigioniera dai confini e dove ci sono poche normative ambientali, ma dove c’è un’infrastruttura funzionale di trasporto e spedizione per spostare le risorse e la manodopera verso la fabbrica e i prodotti verso una comunità chiusa nella parte sovrasviluppata del mondo in cui le persone possono ordinare libri o telefoni o Echo da Amazon. I carichi di container di quei prodotti si trovano, probabilmente non per molto tempo, in un magazzino dove i lavoratori noti come raccoglitori si affrettano a recuperare i prodotti per soddisfare gli ordini senza nemmeno il tempo di fermarsi per una pausa in bagno, poiché tutti i loro movimenti sono monitorati e misurati in tempo reale. (McKenzie Wark,”Capital Is Dead: Is This Something Worse?”- traduzione in proprio)