Fraser è netta:
dai profitti dell’industria automobilistica e dei suoi derivati è scaturita una fetta consistente del gettito fiscale che ha finanziato le prestazioni sociali (…) a sostenere l’aumento della spesa pubblica per il welfare sociale nel Nord globale è stata l’intensificazione del saccheggio della natura nel Sud globale da parte di operatori privati. Evidentemente, il capitale era disposto a pagare alcuni costi della riproduzione sociale nel centro solo a condizione di poter evitare il conto ben più salato dei costi della riproduzione naturale nella periferia. Il perno di questo sistema era il petrolio, senza il quale l’intera operazione si sarebbe arenata. (N. Fraser, “Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta)