Nelle pieghe della autoinflitta e attentamente instillata subalternità culturale, operativa, cognitiva, civile al capitalismo cibernetico in tutte le sue diramazioni, all’addestramento dei dispositivi mediante lavoro asservito si sta aggiungendo quello degli utenti, che – in nome dell’efficienza nella competizione globale – costruisce egemonia e profitti da rendita di posizione.
Pullulano infatti le estensioni, le applicazioni e i servizi di rete che si assumono – in versioni free, freemium e a pagamento immediato – compiti e ruoli di mediazione rispetto alla cosiddetta “Intelligenza artificiale“.
Qui di seguito un paradigmatico elenco di buoni consigli, che apre una tabella di 1198 prompt modello, pre-confezionati e destinati a rapportarsi con Chatgpt, acquistabili online in varie lingue (inglese, spagnolo, portoghese, russo e arabo).
Inizia esplorando Chatgpt e le sue funzionalità. Scopri come funziona la piattaforma, cosa può fare e come può aiutarti nella tua attività. |
Determina cosa vuoi ottenere con Chatgpt. Stai cercando di generare idee per un nuovo prodotto o servizio? Vuoi migliorare la tua copia di marketing? Hai bisogno di aiuto con il servizio clienti? Conoscere i tuoi obiettivi ti aiuterà a concentrare i tuoi sforzi e ottenere il massimo dalla piattaforma. |
Trascorri del tempo generando risposte utilizzando diversi prompt e input. Più fai pratica, migliore diventerai nel creare suggerimenti efficaci e ottenere le risposte più pertinenti. |
Man mano che generi risposte, analizzale attentamente e cerca le aree di miglioramento. Usa queste informazioni per perfezionare i tuoi suggerimenti e ottenere risultati migliori nel tempo. |
Ricorda che Chatgpt non è perfetto e può generare risposte irrilevanti o prive di senso. Usa questi errori come opportunità di apprendimento per migliorare i tuoi suggerimenti e ottenere risultati più accurati. |
Ricorda che Chatgpt è uno strumento per integrare le tue conoscenze e competenze. Usalo per generare idee, fornire approfondimenti e informare le tue decisioni, ma non fare affidamento su di esso interamente. |
Chatgpt è in continua evoluzione, con nuove funzionalità e aggiornamenti rilasciati regolarmente. Rimani aggiornato con queste modifiche per sfruttare al meglio la piattaforma e le sue capacità. |
Di seguito il parere del mio coautore di paragrafi automatizzato, il quale ha un vezzo sempre più evidente: iniziare con un’avversativa, in questo caso del tutto priva di senso logico, considerato il radicalismo della sua posizione, coerente con il mio.