La prima è la tendenza umana ad imporre interpretazioni su dati, o fenomeni, casuali; la seconda è la percezione di connessioni profonde e significative tra elementi che invece non sono collegati. Sono forme di pensiero ascientifico.
La prima è la tendenza umana ad imporre interpretazioni su dati, o fenomeni, casuali; la seconda è la percezione di connessioni profonde e significative tra elementi che invece non sono collegati. Sono forme di pensiero ascientifico.