Filtraggio collaborativo

Algoritmo di apprendimento automatico: se due utenti di un servizio hanno molti elementi in comune, probabilmente hanno orientamenti simili. Di conseguenza, ciascuno di essi apprezzerà – di nuovo con con ampia probabilità – gli elementi a lui ignoti, ma noti all’altro. Su questi presupposti, il filtraggio collaborativo costruisce matrici matematiche in grado di individuare i gusti di ogni utente e il profilo di ogni elemento da raccomandare attraverso specifici motori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...