Controesempi – 12

Anche da alcune associazioni professionali degli insegnanti un pessimo contributo.

Infarcita di scontata retorica, ruotante intorno a una definizione in negativo e a un’allusione per inciso

[il ministero] “ha cercato di inserire la tecnologia nella scuola non, come si dovrebbe, per realizzare al meglio l’art. 3 della Costituzione”

la loro comunicazione congiunta tenta di nascondere una invece evidente incapacità strutturale di entrare nel merito.

Il documento finisce così per sfociare – come molti altri – nel balbettio inconsistente e renitente che caratterizza troppa sinistra, che tenta di ammantare di (presunto, basta leggere Sadin) umanesimo il proprio cocciuto tecnosnobismo opacizzante.

Operazione di maquillage avvilente, che si  traduce in (auto)espropriazione di senso critico, mancanza di capacità culturale e volontà operativa di costruire posizioni davvero divergenti e progettazione emancipante, con conseguente autodistruzione politica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...