Linguaggio di descrizione strutturale e di organizzazione grafico-visiva dei testi. Le sue particolari caratteristiche sono utilizzate dai dispositivi digitali – per esempio i motori di ricerca – per l’analisi e l’elaborazione delle informazioni. La comunicazione delle istituzioni deve essere particolarmente attenta a produrre materiali che corrispondano alle interrogazioni da parte dei cittadini, ottimizzando l’efficacia delle risposte da essi ottenute.