La sorveglianza costante e massiva esercitata anche soltanto sui metadati delle comunicazioni – se non sui loro contenuti – è una violazione dei diritti umani e dell’integrità della persona, come ampiamente testimoniato dalle rivelazioni di Edward Snowden e di altri whistleblower.