La modalità del software in cui il programmatore imposta le regole è deduttiva; quella dell’IA è basata sull’inferenza statistica e porta a risultati probabilistici, ottenuti calcolando e ricalcolando i dati e variando di volta in volta i parametri. L’errore è considerare la seconda modalità equivalente alla prima.