Espressione spagnola che traduce “clic farm” – fattoria di clic -, installazione in un edificio di un numero enorme di smartphone di cellulari pareri positivi e visite di utenti autentici, una tecnica che spiega il successo virtuale di alcune aziende, applicazioni e celebrità che raccolgono in pochi minuti migliaia di like su Facebook, recensioni positive o retweet.
i (…) lavoratori [di queste fattorie utilizzano le] migliaia di cellulari per simulare pareri positivi e visite di utenti reali, o per sbilanciare il flusso reale di pubblicazioni, commenti e interazioni su siti web e social network. Accendono i dispositivi in massa e fanno loro guardare video, li fanno cliccare sui siti web di chi ha pagato o diffondere determinati contenuti al fine di creare un trend, attirare l’attenzione o estromettere un trend precedente. (E. Paniagua, Error 404: ¿Preparados para un mundo sin internet? .- traduzione in proprio)