Intercittadini

Sono coloro che vogliono passare dall’individualismo di un’economia digitale incentrata sull’utente e dal modello estrattivo all’interdipendenza degli ecosistemi digitali, dove la distribuzione del valore è più equa, plurale, sostenibile e consapevole ed è guidata da cittadini responsabili, in uno spazio metaforico con biblioteche, caffè, spazi aperti e spazi privati.