Dispositivi di disincanto

Concetto utilizzato da Harry Collins per definire test, richieste operative e prove linguistiche – per esempio gli schemi Winograd – da mettere in atto per non lasciarsi incantare dalla presunta intelligenza di questi computer ed evitare di essere sopraffatti dall’intelligenza artificiale.