Il progetto editoriale Guerre di Rete nasce con l’obiettivo di fornire un’informazione accurata e approfondita che dia conto della rilevanza e della complessità dei temi legati al mondo della cybersicurezza. È il frutto dell’impegno di due associazioni culturali: l’omonima Guerre di Rete, che da anni pubblica una newsletter settimanale dedicata alla cybersicurezza, e Cyber Saiyan, una community indipendente di professionisti del settore della cybersicurezza.
Guerre di Rete si sviluppa intorno al modello dello “slow journalism”, non rincorrendo la notizia giornaliera ma cercando di dare senso e completezza alle storie e alle vicende più significative, in maniera trasparente e con toni misurati e distaccati.
Vogliamo raccontare i temi cyber in modo giornalistico, cercando di inserire all’interno del panorama esistente un modello di informazione ispirato ai principi di accuratezza, verifica delle fonti e originalità. Vogliamo informare in modo chiaro ed esaustivo, alimentando un dibattito attento e consapevole su quello che oggi si definisce cybersicurezza.Il progetto editoriale Guerre di Rete nasce con l’obiettivo di fornire un’informazione accurata e approfondita che dia conto della rilevanza e della complessità dei temi legati al mondo della cybersicurezza. È il frutto dell’impegno di due associazioni culturali: l’omonima Guerre di Rete, che da anni pubblica una newsletter settimanale dedicata alla cybersicurezza; e Cyber Saiyan, una ommunity indipendente di professionisti del settore della cybersicurezza.
Guerre di Rete si sviluppa intorno al modello dello “slow journalism”, non rincorrendo la notizia giornaliera ma cercando di dare senso e completezza alle storie e alle vicende più significative, in maniera trasparente e con toni misurati e distaccati.
Vogliamo raccontare i temi cyber in modo giornalistico, cercando di inserire all’interno del panorama esistente un modello di informazione ispirato ai principi di accuratezza, verifica delle fonti e originalità. Vogliamo informare in modo chiaro ed esaustivo, alimentando un dibattito attento e consapevole su quello che oggi si definisce cybersicurezza.