Concetti Contrastivi

Descrivere le tecnologie digitali come prodotti sociali e svelarne le ambiguità in modo emancipato e con scopo emancipante è dovere politico-culturale di una critica radicale della "platform society", capace di decostruire mediante cortocircuiti concettuali l'inganno tecno-liberista della "società della conoscenza sorvegliata".

Menu Salta al contenuto
  • Nuclei concettuali
  • Istruzioni d’uso: contenuto e approccio
  • Audio-visivi per riflettere
  • Bibliografia criTICa

Categoria: Antropologia

31 marzo 202331 marzo 2023 Marco Guastavigna

Lungotermismo

29 marzo 202329 marzo 2023 Marco Guastavigna

Estrattivismo socio-ecologico

28 marzo 202328 marzo 2023 Marco Guastavigna

Digital family

27 marzo 202329 marzo 2023 Marco Guastavigna

Il cittadino globalizzato

25 marzo 202327 marzo 2023 Marco Guastavigna

Sfruttati ed espropriati

24 marzo 202324 marzo 2023 Marco Guastavigna

Realtà diminuita

24 marzo 202324 marzo 2023 Marco Guastavigna

I promossi sposi

24 marzo 2023 Marco Guastavigna

La geolocalizzazione supera ogni ostacolo?

21 marzo 2023 Marco Guastavigna

Sottovalutazione del presente

21 marzo 202321 marzo 2023 Marco Guastavigna

Prevenire è meglio… che attuare politiche pubbliche

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Ricerca

Questo blog ha come unico scopo la condivisione della conoscenza e lo sviluppo del pensiero critico collettivo. Non usiamo cookie traccianti, non mettiamo pubblicità, non raccogliamo dati sugli utenti; per leggere non dovete registrarvi in alcun modo. Purtroppo alcuni contenuti esterni - per esempio i video incorporati - sono ospitati su piattaforme avide di dati e in quel caso conviene leggere attentamente le loro policy.

Questo blog ha come unico scopo la condivisione della conoscenza e lo sviluppo professionale. Non usiamo cookie traccianti, non mettiamo pubblicità, non raccogliamo dati sugli utenti; per leggere non dovete registrarvi in alcun modo. Purtroppo alcuni contenuti esterni - per esempio i video incorporati - sono ospitati su piattaforme avide di dati e in quel caso conviene leggere attentamente le loro policy.

Blog su WordPress.com.
Concetti Contrastivi
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Concetti Contrastivi
    • Segui assieme ad altri 38 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Concetti Contrastivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...