Collettivo di ricerca cyberfemminista, che riunisce vari profili intellettuali, con interessi differenti e prospettive e approcci diversi: si occupa di privacy, sicurezza, codice, arte, hacking sociale, razza, capitalismo, anonimato, infrastrutture del XXI secolo e abilità utili in situazioni concrete. Un esempio di elaborazione culturale di questo tipo è la teoria femminista della riproduzione sociale.