Agire pseudo-progettuale, il cui scopo è “ammansire gli elettori, gestire le frustrazioni e lavorare sul registro dell’immaginario (paura e speranza), visto che i reali decisori sono élite economiche transnazionali, anonime e prive di responsabilità nei confronti dei cittadini” (da R. Bodei, Vivere online, 2017)