Così l’immaginario collettivo considera molti tra gli imprenditori del digitale, conferendo loro un alone che li mette al riparo dalle aspettative socio-culturali ed economiche con cui l’opinione pubblica si rapporta con altri soggetti il cui obiettivo esplicito è il profitto.
[…] anarco-capitalista e neo-liberista diventa nel loro approccio retorico e nel loro stotytelling progresso e democrazia; i rapporti di classe divengono modalità irrinunciabili di consumo; la tendenza al […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] assoluto attribuita dalla retorica egemonica a Jobs, Gates, Zuckerberg, Musk, e ad altri attori tecno-scientifici e imprenditori, che vengono presentati come visionari, inventori, menti creative, senza alcuna menzione o alcun […]
"Mi piace""Mi piace"