Incertezza di Knight

Concetto attribuito all’economista americano Frank Hyneman Knight (“Risk, Uncertainty and Profit“): egli distingue tra rischio e incertezza. Si parla del primo quando è possibile calcolare le probabilità di un evento, su cui – per esempio – fare un investimento o una speculazione; è il meccanismo tipico del rischio assicurativo. Quando il calcolo non è possibile, si parla di incertezza.

L’economista italo americana Mariana Mazzuccato sostiene che la storia dell’economia dimostra che, in caso di incertezza di Knight su possibili investimenti per l’innovazione, diventa cruciale l’intervento dello Stato, come nel caso delle tecnologie digitali, delle fonti energetiche rinnovabili, del biotech e dei medicinali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...