Società statunitense specializzata della raccolta di dati personali per il marketing di altre aziende. Nel 2011 le veniva attribuita una media di 1500 informazioni per ciascuna delle persone contenute nel proprio database, in cui erano presenti il 96% dei cittadini USA.
Ha contribuito alle indagini sugli attentati del settembre 2001.
Così come Experian o BlueKai, concettualmente ha molto in comune con la ben più nota Cambridge Analytica, come per esempio dimostra il documentario “The Great Hack- Privacy violata”, per vari aspetti discutibile, ma interessante al punto che ne proponiamo il trailer e tre fotogrammi particolarmente significativi essenziali.