Le conclusioni frutto delle analisi dell’IA indicano azioni da compiere e configurano un “nuovo regime di verità“:
- totalitario e onnicomprensivo
- univoco e convergente
- immediato e reattivo
- autorevole e autoritario;
- utilitaristico e privatistico.
La neo-verità assume
“che i sistemi cognitivi siano degli “Evidence-Based Systems ”, ossia sistemi fondati sul principio della rivelazione di fatti che si espongono alla nostra coscienza con un’evidenza tale da garantirsi il nostro accordo. Perché l’aletheia algoritmica deriva da un principio di rivelazione ed è destinata a esercitare il suo genio lungo un continuum che va dal minimo dettaglio delle nostre vite fino a situazioni collettive, come nessun’altra istanza simbolica tutelare aveva fatto fino a quel momento” (Sadin, Critica della ragione artificiale. Una difesa dell’umanità)
[…] “trasformazione digitale” del settore medico e farmacologico sviluppa il nuovo regime di verità in tre […]
"Mi piace""Mi piace"