Yochai Benkler ha definito la “produzione tra pari basata sui beni comuni” per descrivere un nuovo modello di produzione economica, differente da mercati e imprese: l’energia creativa degli individui autonomi è organizzata in reti decentralizzate e peer-to-peer. Comprende progetti significativi, in gran parte senza un’organizzazione gerarchica tradizionale o, spesso, una compensazione finanziaria.
Jeremy Rifkin ha poi sostenuto che tali beni comuni abbondanti emergeranno anche nelle economie fisiche; ad esempio, nel campo delle energie rinnovabili o anche nella produzione materiale generica, mediante la combinazione di tecnologie di fabbricazione desktop / fabbricazione digitale e risorse di materiali rinnovabili / biodegradabili.