I “dati veri” sono vaste raccolte destinate all’addestramento dell’IA.
Nel campo della visione artificiale, ad esempio, si catturano da qualsiasi fonte online disponibile quantità immense di immagini, che saranno poi classificate, per costituire la base di riferimento dell’osservazione della realtà da parte del sistema.
Questo insieme di dati di training etichettati sarà fornito a due tipi di algoritmi: learners (apprenditori) e classifiers (classificatori). L’apprenditore sarà addestrato in base agli esempi per poi riversare sul classificatore la modalità migliore per definire la relazione tra i nuovi input e l’output desiderato – o la predizione richiesta.