Immagini identificatorie del “digitale”

Raffigurazioni mentali e culturali correnti, che valorizzano l’efficientismo del capitalismo cibernetico e assumono così valore normativo, venendo interiorizzate per effetto delle strategie del potere mainstream, che incasella e ingabbia le scelte operative, cognitive e relazionali delle persone, delle comunità e delle istituzioni. Ne deriva la diffusione di posizioni fregare, adattate e adattive.